Loading

attuatori pneumatici elettrici oleodinamici

ATTUATORI PNEUMATICI OLEODINAMICI

Gli attuatori sono in genere gli elementi finali di un sistema automatico. Il loro compito è trasformare dell’energia in lavoro meccanico.

Sono elettrici quando utilizzano l’energia elettrica per l’automazione di valvole a sfera o a farfalla. Gli attuatori pneumatici sfruttano l’energia di pressione dell’aria.

Gli attuatori oleodinamici utilizzano come vettore di energia olio minerale o sintetico e sono costituiti da un sistema che comprende, oltre al cilindro, una pompa e un sistema di valvole.

elettrovalvole per fluidi industriali, vapore e zone pericolose

ELETTROVALVOLE PER FLUIDI INDUSTRIALI, VAPORE E ZONE PERICOLOSE

Nella scelta di un’elettrovalvola occorre tenere presente l’applicazione in cui è inserita: il numero di vie richiesto, la posizione in stato di riposo (cioè se normalmente chiusa o normalmente aperta), il tipo di azionamento (diretto, misto o servocomando), il tipo di connessione (con filettatura gas o NPT in diverse dimensioni, oppure flangiata), il materiale (ottone, alluminio anodizzato, acciaio inox, tecnopolimero, etc.), la portata e la pressione massima tollerata.

rubinetti

RUBINETTI

Il dispositivo più comune d’intercettazione di un flusso in condotte idrauliche dalle dimensioni contenute è rappresentato dal rubinetto o valvola a sfera, il cui funzionamento è basato sulla possibilità di rotazione del proprio otturatore interno, che è di forma sferica e caratterizzato da una cavità cilindrica coassiale al flusso.

strumenti di controllo di pressione

STRUMENTI DI CONTROLLO DI PRESSIONE

Per la corretta gestione della maggior parte dei processi industriali si rendono indispensabili dei dispositivi di misurazione e controllo della pressione quali manometri, pressostati e trasduttori.

Il manometro misura la pressione relativa di fluidi e gas. Il pressostato è un dispositivo a due stati (aperto o chiuso): monitora che la pressione di un certo ambiente o circuito rientri nei limiti prestabiliti.

Il trasduttore di pressione (o sensore di pressione) è un dispositivo elettronico in grado di trasformare la variabile fisica “pressione” in un segnale elettrico (corrente o tensione) e viene utilizzato in molteplici applicazioni industriali.

valvole per fluidi

VALVOLE PER FLUIDI

Le valvole sono dispositivi che permettono di intercettare e/o regolare il flusso di liquidi o gas all’interno delle tubazioni.

Esistono diversi tipi di valvole con differenti tipologie di connessione, otturatori e materiali.

I modelli possono essere con comando manuale od attuato, a sfera, a farfalla, serranda, a membrana, a pistone, di non ritorno ecc.