Loading

Strumentazione e sensori: sensori di livello

SENSORI DI LIVELLO

Nella fluidistica il controllo meccanico della misurazione di un livello di un liquido è definito livello stato o sonda di livello.

Le applicazioni sono molteplici a seconda del fluido che devo controllare e la gestione elettrica può essere a contatto on/off o analogico.

Strumentazione e sensori: sensori di pressione

SENSORI DI PRESSIONE

I sensori di pressione si dividono in:

1 Manometri a molle Bourdon analogici o digitali che rilevano e riportano visivamente la pressione di un condotto.

2 Pressostati a membrana / differenziali / digitali sono dei dispositivi che verificano la pressione in un condotto aprendo/chiudendo un contatto elettrico una volta  raggiunta la pressione richiesta.

3 Trasmettitori/trasduttori di pressione analizzano la pressione in un condotto e trasformano la deformazione meccanica in un segnale elettrico in volt/mmA.

Strumentazione e sensori: sensori di temperatura

SENSORI DI TEMPERATURA

Sono strumenti di misura dove rilevano la temperatura istantanea in un ambiente o altro.

Attualmente il controllo della temperatura calda/fredda viene analizzato dai termometri/sonde/termocoppie.

Strumentazione e sensori: sensori del vuoto

SENSORI DEL VUOTO

Normalmente esistono dei dispositivi atti a misurare il vuoto generato da generatori pneumatici o pompe elettriche.

Gli strumenti a livello meccanico / visivo che misurano direttamente il vuoto, sono detti genericamente vuotometri.

Possono essere meccanici o digitali.